220

Fluidi

Vasi di Tantalo

Dimensioni: cm 10; h cm 18

Materiali: vetro

Costruttore:

Anno:

Condizioni: ottime

Accessori:

Iscrizioni:

DESCRIZIONE:

All’interno del bicchiere di vetro è saldato un tubo, pure di vetro, a forma di U rovesciato: uno dei suoi rami esce all’esterno sotto la base del bicchiere, l’altro termina con la sua apertura all’interno del bicchiere, a pochi millimetri dal fondo. La curvatura del tubo è a circa un centimetro dal livello del bordo. Versando un liquido nel bicchiere, questo si riempie fino a che il livello del liquido non oltrepassa la curvatura del tubo: a quel punto, per il fenomeno del sifone, il liquido comincia a riversarsi all’esterno attraverso il tubo, e cessa di fuoriuscire solo quando il bicchiere è pressoché vuoto.

Il nome dell’apparecchio deriva dal noto personaggio mitologico che soffriva la fame e la sete pur essendo circondato da cibi e bevande prelibati: appena cercava di accostarsi ad essi, questi si ritraevano senza che egli li potesse prendere. Il liquido versato in un simile bicchiere, infatti, sfuggirebbe attraverso il tubo prima che lo si potesse bere.